OGGI VI PARLERO' DELLE OPERAZIONI INVERSE.
SCOPRIAMO PRIMA CHE COSA VUOL DIRE INVERSE.
INVERSE VUOL DIRE CONTRARIE.
FACCIAMO UN ESEMPIO: QUAL E' IL CONTRARIO DI SALIRE LE SCALE? NATURALMENTE SCENDERE LE SCALE.
DOVETE SAPERE CHE ANCHE LE OPERAZIONI POSSONO ESSERE UNA IL CONTRARIO DELL'ALTRA.
SI', PROPRIO COSI': L'ADDIZIONE E' IL CONTRARIO DELLA SOTTRAZIONE; INFATTI AGGIUNGERE E' IL CONTRARIO DI TOGLIERE.
VI PROPONGO UN SIMPATICO VIDEO CHE CON L'AIUTO DELLA "MACCHINA" CHE AGGIUNGE E CHE TOGLIE VI FARA' VEDERE PERCHE' QUESTE DUE OPERAZIONI SI DICONO INVERSE.
BUONA VISIONE!
FACILE VERO?
BENE! ANDIAMO AVANTI A DIVERTIRCI CON LA SECONDA PARTE DEL VIDEO.
COME PER MAGIA LA SOTTRAZIONE VI AIUTERA' A SCOPRIRE ANCHE I NUMERI MANCANTI NELLA MACCHINA E A FARVI DIVENTARE DELLE VERE CALCOLATRICI UMANE.
PRONTI ALLA SFIDA?
BUON DIVERTIMENTO!
TUTTO CHIARO?
BENISSIMO! ORA TOCCA A VOI.
LAVORATE CON LE OPERAZIONI INVERSE A PAGINA 87 DEL LIBRO;
PER ALLENARVI A DIVENTARE SEMPRE PIU' BRAVI E VELOCI, ESEGUITE I CALCOLI DI PAGINA 111 - 113 - 114;
LEGGETE E COMPLETATE PAGINA 121.
CONTINUA AD ESERCITARTI CON IL CALCOLO SULLE MANI.
Nessun commento:
Posta un commento