martedì 31 marzo 2020

La divisione in sillabe o il BATTIMANI

Ciao bambini,oggi impareremo un nuovo gioco: COME POSSO SPEZZARE LE PAROLE QUANDO DEVO ANDARE A CAPO?
C'è una filastrocca che mi aiuta a ricordare ( da ricopiare sul quad.)
                         IL BATTIMANI
Batti batti le manine
per dividere le paroline;
se le regole rispetterai
andare a capo sempre saprai!

Vi è piaciuta? Mentre la leggete ad alta voce provate a battere le mani ad ogni sillaba, così
bat-ti bat- ti le ma- ni-ne per di-vi-de-re le pa-ro-li-ne ..
Sentite come la parola viene spezzata? Queste si chiamano sillabe.
Impariamo a memoria le regole( da scrivere sul quaderno)
 - LE CONSONANTI SOLE NON POSSONO MAI STARE
UNA VOCALE DEVONO ALMENO AVERE
casa = ca/sa            balena = ba/ le/na                      rumore = ru/mo/re

 - LA S BIRICHINA VUOL SEMPRE ESSER LA PRIMA
pasta = pa/ sta          vasca = va/sca                     ruspa = ru/spa

 - M N R L FANNO DA PONTE
DEVI DIVIDERLE SEMPRE DALLA CONSONANTE SEGUENTE
bimbo = bim/bo    canzone = can/zo/ne    portone= por/to/ne      caldo = cal/do

 - I GRUPPI GENTILI E ARRABBIATI NON VANNO MAI SEPARATI
carota = ca/ro/ta   comico= co/ mi/co     cucina= cu/ci/na    pancia = pan/cia   dentifricio = den/ti/fri/cio     ciuffo= ciuf/ fo   schede = sche/de     spaghi =spa/ghi  tartarughe= tar/ta/ru/ghe

 - LA VOCALE INIZIALE SEMPRE SOLA VUOLE STARE
arancia = a/ran/cia      elica= e/li/ca     uva= u/va       isola= i/so/la

Bene bambini, oggi imparate bene queste regole ed eseguite sul quad. questo esercizio, la consegna della divisione in sillabe sarà sempre
FAI IL BATTIMANI (la prima parola è un esempio):
banana = ba/na/na
cavolo=
melone=
valanghe=
gentile=
magiche=
ciliegia=
tulipano=
formiche=
armadio=
castoro=
caschi=
pulcino=
streghe=
borotalco=
laghi=
elegante=
vestito=
agitato=
mosche=
spaghi=
lombrichi=
antichi=

Ciao bambini, alla prossima lezione!




lunedì 30 marzo 2020

Raggruppo, cambio e ballo con gli amici del 10

CIAO BAMBINI.
DOVETE SAPERE CHE LE UNITA' BIANCHE QUANDO SONO MOLTO NUMEROSE DIVENTANO DIFFICILI DA TENERE NELLE MANI.
COSI' PER RENDERE TUTTO PIU' AGEVOLE LE RAGGRUPPIAMO E POI LE CAMBIAMO, CIOE' AD OGNI RAGGRUPPAMENTO FACCIO CORRISPONDERE UN REGOLO DELLO STESSO VALORE.

SCRIVI LA CONSEGNA CHE SEGUE SUL QUADERNO,RICOPIA IL MIO ESEMPIO E COMINCIA A LAVORARE.

RAGGRUPPA QUESTE UNITA' IN DUINE, TERZINE, QUARTINE, CINQUINE, SESTINE,  SETTINE, OTTINE, NOVINE E CAMBIALE CON IL REGOLO DELLO STESSO VALORE.



HO CERCATO PER VOI QUESTO BEL VIDEO SUGLI AMICI DEL 10. 
ASCOLTATELO E SE ANCORA NON SIETE RIUSCITI AD IMPARARLI A MEMORIA,QUESTO VIDEO E LA FILASTROCCA VI AIUTERANNO.



venerdì 27 marzo 2020

Ciao bambini, oggi continua il lavoro con la signora Acqua, la QU e CU
Lavora su " Metodo" alle pagine 140 - 141, mi raccomando leggi 10 volte le due filastrocche.
Lavora su " So scrivere" alle pagine 18 - 19 - 20.
Scrivi sul quaderno i seguenti esercizi
 - Completa le parole con CQU
.......erugiola - ..........azzone -.............erelli -...................aio -..................avite -.....................ario-
a..........edotto - a.........olina - a.............aragia - a...........itrino - sub...........eo - a.............oso

- Dividi la pagina del foglio in tre parti, in alto scrivi CU QU CQU e riscrivi le parole nella colonna esatta.
aquila, acquaio, scuola, cinque, circuito, cuscino, aquilone, cuoco, quadrifoglio, cucina, scuola,acuto, taccuino, squisito, scusare.

- Completa le parole con CU oppure QU
.......gino  -   s..........isito -  in..........adrare -   ..............scino - ac.........sato -    cias......no -   a.......to -
a.......ila -    .......cire -    li.......ido -        ........alcuno -    cir.........ito -     ac........sare -     .......ocere -
li.......oroso -   in........bo -     per........otere -        inno.......o -       .......alche -   oc........pato

Copia sul quaderno.

SOQQUADRO si scrive con 2 QQ
Mettere a soqquadro significa fare confusione e disordine
TACCUINO si scrive con 2 CC
Buon lavoro!

giovedì 26 marzo 2020

Raggruppiamo fragole, fette di anguria e......gelati

CIAO BAMBINI.
GUARDATE UN PO' CHE LAVORO FACILE FACILE CHE VI PROPONGO OGGI!


LIBRO DI MATEMATICA PAGINA 77  -  78  E  DUE SCHEDE GIA' BELLE E PRONTE CHE DOVETE SOLO COMPLETARE E COLORARE.

NELLA SECONDA SCHEDA,GLI ELEMENTI DISEGNATI,CHE NON SI RICONOSCONO MOLTO BENE PERCHE' NERI, SONO FETTE DI ANGURIA; LE ALTRE, PIU' RICONOSCIBILI, SONO FRAGOLE.
SONO SICURA CHE  ORMAI SIETE TUTTI DIVENTATI ESPERTI DI RAGGRUPPAMENTI E PERTANTO FARETE QUESTO LAVORO IN POCHI MINUTI.                                             









martedì 24 marzo 2020

la famiglia Acqua

Ciao bambini, oggi parleremo della famiglia della signora Acqua: guardate e ascoltate bene il video,poi ricopiate sul quaderno la filastrocca.
La famiglia Acqua
Che famiglia ha mamma Acqua!
Quanti panni che risciacqua!
Ecco il primo acquerello,
poi acquitrino suo fratello,
viene acquaio il terzo figlio:
mamma mia che scompiglio!
Acquerugiola, acquaragia, acquedotto...
ecco qui che ho perso il conto!
Acquazzone, acquolina, acquamarina...
Tutti a nanna ormai è sera!
Le parole della famiglia della signora Acqua sono anche:
acquario acquedotto sciacquare subacqueo ( riscrivile sul quaderno)
Scrivi sul quaderno:
oltre alla mia famiglia ci sono anche:
acquistare - acquisto - nacque  - tacque - piacque - giacque
Scrivi una frase per ogni parola:
acquazzone, acquolina, acquerelli, acquisto, sciacquare
Alla prossima lezione!

lunedì 23 marzo 2020

NON SOLO RAGGRUPPAMENTI

 DISEGNA  15 PALLINE  E  RAGGRUPPALE IN BASE 2 DUINE, 3 TERZINE,4 QUARTINE, 5 CINQUINE, 6 SESTINE, 7 SETTINE, 8 OTTINE, 9 NOVINE E REGISTRALE IN TABELLA.     
(SEGUI L'ESEMPIO).


COME VEDI HO RAGGRUPPATO 15 UNITA' IN DUINE, CIOE' IN GRUPPI DA 2 E HO OTTENUTO 7 GRUPPI DA 2 E 1 UNITA' E' RIMASTA DA SOLA, CIOE' ISOLATA.

ATTENTO PERO', IL NUMERO CHE HAI REGISTRATO IN TABELLA NON LO LEGGI COME 71, PERCHE' LE TUE UNITA' SONO SEMPRE 15; DIRAI INVECE CHE HAI OTTENUTO 7 DUINE E 1 UNITA' ISOLATA.
RECUPERA QUESTO ESEMPIO SUL QUADERNO E LAVORA ALLO STESSO MODO ANCHE PER GLI ALTRI RAGGRUPPAMENTI.


OSSERVA BENE LE 2 SCHEDE CHE TI ALLEGO:
COLORA I REGOLI DATI DEL COLORE GIUSTO, RICALCA QUELLO TRATTEGGIATO, CIOE' QUELLO MANCANTE E COMPLETA I MURETTI DEL 6 - 7 - 8 - 9.
LA CONSEGNA SARA' SEMPLICEMENTE: COMPLETO.
RIPASSA  MOLTE VOLTE "GLI AMICI DEL 10 " (VEDI MURETTO)



RISOLVI IL SEGUENTE PROBLEMA (COMPLETO DI TUTTO: INSIEMI, REGISTRAZIONE, LINEA, REGOLI, ABACO E NATURALMENTE LA RISPOSTA).
                                                                     PROBLEMA
SULLA SPIAGGIA CI SONO 10 GRANCHI CHE PASSEGGIANO.
I GABBIANI NE MANGIANO 6.
QUANTI GRANCHI RESTANO?
                                                                     RISOLVO

Correzione la casa fuori-video spiegazione ambienti della casa e loro funzioni per il 3 aprile 2020

https://www.youtube.com/watch?v=LO2RXPbbNkk&t=141s

Buongiorno bambini
come state?
Vi allego la spiegazione orale delle stanze della nostra casa e schede di ripasso sui percorsi per imparare a muoverci ... dentro e fuori!
Buon percorso!

https://drive.google.com/open?id=1DXZg8IfWF3sGER01SVtWpoTZlZiX_h_4 schede esercizi

https://drive.google.com/open?id=1bB8i_NctBd_8GDGbKbV_ZB5KOnRbG7bl spiegazione



STORIA LA PRIMAVERA esercizi per il 3 aprile

Buongiorno bambini come state?
Parleremo della primavera anche se il clima è rigido come in inverno!
Vi allego video correzione settimana precedente-
video lezione sulla primavera
testo da ritagliare ed incollare sul quad di storia e schede da completare entro il 3 aprile.
Buon lavoro
https://drive.google.com/open?id=1SYFBzeVa2uTcPXAOaA-xtCN0R4iXN0rQ

https://drive.google.com/open?id=1VgVuUydjAfvpkN1yOuJRsHTYdtx9HRef


https://youtu.be/hQimkJuxIEw
https://youtu.be/e1PH5rUYv38



domenica 22 marzo 2020

Qu, cu, le parole disubbidienti

Ciao bambini, continuiamo il lavoro sulla letterina Q. La volta scorsa abbiamo visto che la letterina Q vuole sempre la U e poi la vocale. Adesso guardate il video della QU e CU.





Vi mando anche la foto dello schema riassuntivo e delle paroline disubbidienti; copiatelo sul quaderno e copiate anche i due esercizi.
Leggete poi su " Letture" le pagine 36 e 40.
Ciao, a presto.

giovedì 19 marzo 2020

scrivi i problemi e risolvi quelli illustrati






CIAO BAMBINI
PER CONTINUARE AD ESERCITARCI ANCHE SUI PROBLEMI,OGGI VI PROPONGO ALCUNE SITUAZIONI SEMPLICI E VELOCI.
OSSERVA BENE: QUALCUNA E' ANCHE..........MMMMMMMH ........GOLOSA!
MI RACCOMANDO:LEGGETE ATTENTAMENTE LE CONSEGNE

numeri ordinali e addizioni sulla linea entro il numero 10





Ascolti

Ciao bambini, tutto bene? Nell’attesa di rivederci e imparare tante canzoncine nuove, vi mando quella sul semaforo che già avevamo iniziato ad ascoltare e imparare e  un video. A preso!!!!!!😊😊😊


mercoledì 18 marzo 2020

esercitazioni sul libro

Ciao bambini, oggi vi chiederò di esercitarvi un po' sulla scrittura.
Vi ho mandato a casa il libro" So scrivere in tutti i modi"; in questi giorni esercitatevi sul libro alle pagine 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17.
Buon lavoro e mi raccomando scrivetemi un commento se avete bisogno.
Ciao

IL MURETTO DEL 10

BUONGIORNO BAMBINI,
SIETE PRONTI PER COSTRUIRE IL MURETTO DEL 10?
RICORDATE COME SI FA?
USATE SEMPRE 2 REGOLI CHE SOMMATI VI DARANNO PER RISULTATO 10.
ES.
DISEGNATE IL REGOLO ARANCIONE CHE VALE 10 E ACCANTO SCRIVERETE
 0 + 10 = 10
DISEGNATE IL REGOLO 1 E ACCANTO IL REGOLO 9 E ACCANTO SCRIVERETE:
1 + 9 =10
                                                                                                                                             
2 + 8 = 10
                                                                                                                                             
3 + 7 = 10
                                                                                                                                             
4 + 6 = 10
E ANDRAI AVANTI COSI' FINO A CHIUDERE IL MURETTO CON 10 + 0 = 10 DISEGNANDO UN REGOLO SOLO, QUELLO ARANCIONE, CHE VALE APPUNTO 10.
IN ALTO SUL TUO QUADERNO SCRIVERAI: "IL MURETTO DEL 10 " E POI LAVORERAI COME TI HO SPIEGATO.
QUI TI PROPONGO UN'IMMAGINE DEL MURETTO GIA' COSTRUITO CON ACCANTO TUTTI GLI AMICI DEL 10 CHE IMPARERAI A MEMORIA .                                                                      

                                         

GIOCA E DIVERTITI COMPLETANDO ANCHE QUESTA SCHEDA CHE ALLA FINE ATTACCHERAI SUL QUADERNO.
NON E' DIFFICILE; DEVI SOMMARE (AGGIUNGERE) E SOTTRARRE (TOGLIERE) SULLE MANI COME GIA' SAI FARE, SOLO CHE QUI SEGUIRAI IL PERCORSO INDICATO.

BUON LAVORO!

lunedì 16 marzo 2020

esercizi raggruppamenti e problemi

CIAO A TUTTI, COME STATE?
SPERO BENE E IN FORMA.
TANTO IN FORMA CHE MI AUGURO ABBIATE TUTTI QUANTI LAVORATO SUL GIOCO DEI RAGGRUPPAMENTI IN BASI DIVERSE E CHE LA MIA SPIEGAZIONE E IL VIDEO VI ABBIA AIUTATI A COMPRENDERE COME FUNZIONA QUESTO GIOCO.

SE IL LAVORO SUL QUADERNO NON E' STATO ANCORA TERMINATO, CONTINUATE A LAVORARE E A COMPLETARLO PER BENE E CON CALMA, NON DOVRETE SICURAMENTE CONSEGNARLO PER IL GIORNO DOPO.
L'IMPORTANTE E' FARE UN BUON LAVORO.

SONO SICURA CHE TUTTI CE L'AVETE FATTA PERCHE' SIETE TUTTI BAMBINI IN GAMBA E PERTANTO, PER MANTENERVI IN ALLENAMENTO,VI PROPONGO DI ESEGUIRE ANCHE :

PROBLEMI  DI PAGINA 74 E 85 DEL LIBRO ROSSO DI MATEMATICA E I RAGGRUPPAMENTI DI PAGINA 91.

CIAO A TUTTI E ALLA PROSSIMA CONSEGNA

TENETE SOTTO CONTROLLO ANCHE I GIOCHINI, SO CHE VI PIACCIONO E PERCIO' CONTINUERO' A MANDARVELI.


La letterina QU



Ciao bambini, oggi, come avrete capito,parleremo della letterina Q. Sul quaderno copiate questa filastrocca:
                       La signorina Q
La Q signorina paurosa
vuole la U per ogni cosa
e per tutte le necessità
chiama E I O A,
insieme a loro  diventerà
QUE QUI QUO QUA
 - Riscrivi le seguenti parole, piega in quattro colonne le pagine del quaderno,sopra scrivi QUA, QUE, QUI, QUO, infine scrivile suddivise:
quotidiano, conquista, questione,equilibrio, liquido, quiz, pasquale, quaresima, quindici, squillo, quercia, liquore, quasi, squalo, quanto, tranquillo, quieto, qualità, equatore, questore.
- Scrivi e disegna 10 parole che iniziano o contengono QUA QUE QUI QUO.
- Lavora su " Metodo" alle pagine 134 - 135.
- Quest a è una foto con due esercizi; se non riesci a stamparla riscrivili ed eseguili.
BUON LAVORO!


cia cio ciu gia gio giu

Ciao bambini, vi mando il lavoro sulle letterine gentili CIA CIO CIU GIA GIO GIU.
Copiate sul quaderno le due presentazioni (sono sul video), troverete poi le schede da eseguire.
Sul libro giallo " Metodo" gli esercizi da completare sono alle pagine 127, 129 e 130.
Sul libro blu " Letture" leggete e completate le pagine 47 e 48.
Vi ho mandato a casa il libretto di " Dani e bici": mi raccomando LEGGETELO!
Buon lavoro!
https://drive.google.com/drive/folders/1aHM71vugukzw52kRI9C3Twph04u7tHdh



Ecco i video di spiegazione

https://youtu.be/871_f0-gR40

https://youtu.be/SrPaCLL0qqg

NUMBERS SONGS

WATCH THESE VIDEOS AND SING!

BYE!!!!

Teacher Sara






venerdì 13 marzo 2020

raggruppamenti in basi diverse



Ciao bambini,ascoltate e guardate con attenzione questo video perché sarà l'anteprima dei giochini che andremo a fare nei prossimi giorni e che ci spiegheranno come arriveremo a mettere 10 unità sull'abaco e perché il 10 si scrive con il numero 1 e 0.